Flussi e approvazioni
La progettazione di un packaging non è solo un processo creativo ma il frutto di un workflow efficiente e certificato.
Con 4Pack l’impianto è condiviso tramite un flusso di lavorazione creato appositamente per il packaging, con flussi, task di validazione e notifiche pensate per ottimizzare il time to market del packaging del prodotto. Ogni singola fase è monitorata attraverso dashboard che possono essere personalizzate.
Supervisione
Permette al responsabile del progetto di sovraintendere in modo efficiente l’intero ciclo di vita del prodotto, mantenere il controllo totale degli asset, monitorare ogni singolo step di lavorazione.
Dashboard
Una funzionalità dedicata permette di personalizzare la propria dashboard, la finestra sui progetti. Gli utenti vedranno lo status dei progetti in maniera immediata e potranno analizzare in dettaglio l’intero ciclo di vita del prodotto. È l’unico modo per tenere d’occhio i budget in ogni step del processo, capire dove uno stakeholder sta agendo o quale SKU è in corso di realizzazione.
Accessi e ruoli
Ogni utente può accedere tramite browser, con o senza restrizioni IP. La sua utenza è associata ad una particolare figura la quale gode di un insieme di permessi e possibilità di intervento su determinati prodotti, linee di prodotto, brand.
Tempistiche
Le funzionalità di Product Lifecycle Management di 4Pack consentono di eliminare la ripetitività nelle fasi di lavorazione e ottimizzare le lavorazioni stesse. Fra le informazioni di ciascun prodotto, infatti, è possibile conoscere:
- tempo medio per lo sviluppo del prodotto
- numero di modifiche richieste
- tempo medio per le modifiche richieste
- fasi che hanno richiesto più rifacimenti
Con 4Pack il workflow diventa intelligente e rispetta le scadenze. L’impianto grafico che andrà a comporre il packaging del prodotto alimentare, è condiviso tramite un flusso di lavorazione creato appositamente, con task, deadlines per step, validazioni e notifiche, pensate per ottimizzare il Time-to Market.
Fornitori
Anche i fornitori traggono vantaggio da questa piattaforma collaborativa poiché riescono a trovare tutto ciò che serve per la produzione di semilavorati. Infatti, tutti i materiali presenti nella piattaforma sono aggiornati all'ultima versione. Anche lo stampatore accede per scaricare il PDF finale, pronto per la stampa.