Nel 2018 il valore delle esportazioni delle aziende cosmetiche italiane ha sfiorato i 4,8 miliardi di euro, in crescita del 3,8% rispetto all’anno precedente. Nello specifico, gli Usa sono la prima destinazione extra-europea (dopo Francia e Germania) dell’export cosmetico italiano e rappresentano il 10,4% delle esportazioni con un valore di 499 milioni di euro, in crescita di quasi 20 punti percentuali rispetto all’anno precedente.
Il mercato dei cosmetici continua a rafforzarsi e le vendite online sono il vero fenomeno del settore. Nel 2018 hanno registrato un incremento del 22% per un giro di affari di 390 milioni di euro.
Quattrocentosettanta milioni di euro: tanto è stimato il valore degli acquisti di cosmetici online in Italia per il 2019. I dati sono forniti da una ricerca condotta da Human Highway per Cosmetica Italia, secondo la quale il numero di acquirenti online di prodotti cosmetici sono cresciuti mediamente del 21% negli ultimi tre anni, raggiungendo i 6,4 milioni di individui nel 2018, 3,8 milioni dei quali sono acquirenti abituali.
In che modo la soluzione integrata 4Pack consente alle aziende di cosmesi di promuovere l’innovazione, presidiare il commercio online, accelerare il time-to-market e ridurre i costi?
- Migliorando la comunicazione
Sono diverse le persone che collaborano alla creazione e al lancio di un nuovo prodotto. Lo scambio di informazioni tra team di progettazione, pianificazione, sviluppo prodotti, tester di prodotto, ufficio legale, marketing e grafico, produzione e retail, può richiedere molto tempo e spesso gli errori sono inevitabili. A queste figure interne all’azienda si devono poi aggiungere i fornitori esterni.
4Pack raduna intorno a un tavolo virtuale tutto il team di lavoro, compresi i collaboratori interni ed esterni e ad ognuno assegna specifici permessi e funzionalità. Raccoglie tutti i documenti di briefing, tiene traccia delle diverse fasi di lavoro.
- Creando un’unica fonte di dati, certa e affidabile
Nonostante le innovazioni tecnologiche siamo ancora abituati a lavorare su fogli di calcolo e documenti di testo che risiedono in computer diversi. Continuiamo a condividere le informazioni tramite e-mail e telefonate, appunti presi a voce e segnati su post-it. 4PACK centralizza e crea una banca dati, collega tutto ciò che riguarda lo sviluppo del prodotto in una piattaforma fruibile, una ‘single source of truth’. 4Pack riduce le perdite di tempo dovute a doppie lavorazioni, elimina gli errori, migliora la comunicazione nel team interno e con i collaboratori esterni. Ogni documento, certificato, dichiarazione di conformità di un prodotto è archiviato e reso disponibile.
- Accorciando i cicli di ricerca e sviluppo e di produzione
Il mercato della cosmesi è in crescita, apre nuove e continue opportunità alle aziende e le sottopone a una costante ricerca e innovazione nei prodotti. Per facilitare l’introduzione di nuove referenze capaci di conquistare rapidamente il mercato, i brand devono concentrarsi sulla riduzione dei cicli di ricerca e sviluppo e di produzione. La riduzione è spesso inficiata da processi decisionali lenti, ritardi nella pianificazione, nel testing e nell’iterazione dei prodotti. Sono variabili che contribuiscono a portare troppo tardi le innovazioni sul mercato.
Disporre di una soluzione come 4PACK rende possibile gestire in modo più efficace il ciclo di vita di un prodotto, e trasforma l’ideazione, la pianificazione e il lancio in un’attività decisionale visiva e istantanea.
- Rispettando le normative
Esattamente come gli alimenti, i farmaci e tutti i prodotti di largo consumo, i prodotti Cosmetici sono sottoposti a una serie di valutazioni e controlli, nell’ambito di una normativa specifica. Produzione, confezionamento, distribuzione e vendita di cosmetici, sono oggi disciplinati da un Regolamento Europeo, che ha sostituito a partire dall’11 Luglio 2013 la legge Italiana 713/86. È un regolamento che i brand di cosmesi devono seguire per evitare sanzioni governative e richiami di prodotti che, oltre ad avere un impatto sui profitti, possono danneggiare seriamente la reputazione del marchio. Inoltre, quando i brand si espandono oltre Europa, si trovano a fronteggiare regole diverse relative a etichettatura, prezzi, packaging e sostenibilità.
I brand di cosmesi possono affrontare tutto questo assumendo più persone e assegnando loro il compito di studiare le normative, monitorare i test, verificare la qualità e le certificazioni dei fornitori. Oppure, possono investire in tecnologie che semplificano questo processo.
4Pack centralizza in un’unica piattaforma tutte le informazioni e le rende disponibili ai collaboratori. Automatismi di conversione traducono e correggono le quantità e i componenti per i diversi mercati.
La tecnologia è il fattore abilitante per migliorare l'organizzazione e i processi, rendere accessibili competenze e conoscenze aziendali e ridurre il rischio di fare attività già svolte o non necessarie. Ma 4Pack non è solo un applicativo: è un approccio strategico. Oltre al software c'è un team composto da diverse figure che segue il cliente, plasma la piattaforma secondo le sue esigenze, la integra con l'organizzazione aziendale.