Schede tecniche prodotti per il pet food: un database dinamico per rispettare le normative
La scheda tecnica dei prodotti per il pet food ha bisogno di essere prodotta e mantenuta con un database dinamico e condiviso, uno strumento informatico che razionalizza il processo produttivo.
La scheda tecniche dei prodotti per il pet food, alla pari dei prodotti alimentari, deve rispettare le normative in materia. Il regolamento europeo dispone alcune prescrizioni per l’etichetta, tra cui l'obbligo di indicare in ordine decrescente l'elenco delle materie prime impiegate. Indica poi il tipo di materie prime vietate e prevede l'istituzione di un catalogo di quelle autorizzate.
Per questo è sempre più necessario disporre di un database dinamico, capace di gestire il flusso di lavorazione, dialogare con i sistemi informativi, aggiornare ogni singolo campo delle schede tecniche degli alimenti e aggiornare tutti gli output della comunicazione.
Uno strumento come 4PACK, che coinvolge e mette in relazione fra loro tutti gli attori che intervengono nella realizzazione della parte grafica del packaging, è ideale per mantenere sempre aggiornate le schede tecniche e alimentare qualsiasi tipo di output, digitale e non.