Release note - Ottobre 2019
Ecco come abbiamo reso ancora più efficiente 4Pack!
15 ottobre 2019
Di seguito sono elencati gli ultimi aggiornamenti rilasciati.
Nota Bene:
In coda ad ogni descrizione troverete le seguente indicazioni:
“Rilascio Generale” : sono features implementate per tutti gli utenti della piattaforma, pur vincolate ai diversi livelli di permesso.
“Configurabile su Richiesta” : sono features che richiedono una valutazione specifica delle reali esigenze del cliente prima di essere implementate.
Per avere chiarimenti sugli aggiornamenti generali o per approfondire le features che richiedono una configurazione specifica, contattate i nostri account o il nostro servizio di customer support.
Nuova area per la gestione della tabella nutrizionale
Nuova interfaccia utente dedicata alla gestione dei dati della tabella nutrizionale per valori di 100 g.
Il calcolo dei valori nelle colonne (in base al template scelto) è istantaneo: le regole di arrotondamento e la struttura delle colonne sono ora correlate al Mercato.
La consultazione da parte dell’operatore è immediata grazie alla preview disponibile nelle versioni monolingua e multilingua. La tabella creata è ora “pronta all’uso” per qualsiasi output.
Lo screenshot mostra, in alto, la finestra per il settaggio dei valori nutrizionali per 100 g, da cui si autocompilano istantaneamente gli altri valori impostati nella tabella
Più in basso, è evidenziata le preview monolingua e multilingua già formattate della tabella nutrizionale autogenerata in base ai valori settati precedentemente (la stessa che sarà visibile nella scheda tecnica del prodotto).
La gestione delle normative è ora più performante
E’ possibile assegnare ad ogni singola referenza un Mercato di riferimento; ciò determina alcuni comportamenti legati al prodotto specifico come:
- elenco allergeni applicato al blocco di testo "ingredienti"
- regole per la compilazione della tabella nutrizionale (template, arrotondamenti, valori di riferimenti per RI)
I Mercati con le relative regole sono impostatati nella fase di configurazione della piattaforma per il cliente o possono essere inseriti anche successivamente, in caso di aggiunta o modifica.
L’esempio riportato mostra differenti output di tabella nutrizionale in base al "Mercato" settato e alle regole impostate di default per lo specifico mercato.
Potenziato il confronto tra gli artwork: non sfugge nessuna differenza
Miglioramento della comparazione di una versione precedente dell’artwork con quella corrente, funzione ora disponibile nel pannello “note”.
Tra le nuove funzionalità:
- allineamento automatico nel caso di layout con differenti dimensioni
- impostazione del livello di sensibilità per l’evidenziazione delle differenze
- sincronizzazione dello zoom nelle viste parallele
Lo screenshot mostra i due tipi di “vista” disponibili: la "standard", in cui vengono visualizzate le due versioni di artwork da comparare e le differenze nella terza parte dello schermo a lato; la vista "zoom" con le miniature a lato e la visualizzazione più grande delle possibili differenze al centro.
Rilascio generale
Gestione delle etichette: controllo di TUTTE le lingue del prodotto
Nel caso in cui il prodotto sia distribuito in un Paese che non abbia un pack specifico in lingua, è ora possibile definire le lingue dell’etichetta per singola referenza. Il sistema creerà in automatico l’output da stampare direttamente su supporto adesivo in base al template definito.
All’interno della scheda prodotto, nel campo apposito denominato "Stickering languages" è possibile inserire le lingue relative agli stickers (e non stampate direttamente sul pack).
Nell'esempio sopra è mostrato un tipo di output generato dalla piattaforma.
Database di contenuti "testuali" comuni a più referenze
L’utilizzo di claim, consigli, ricette e altre diciture caratteristiche sul pack, spesso comuni a più referenze, ha portato alla creazione di schede di tipo “contenuto” nelle quali sono presenti testi di tipo marketing/diciture.
Queste schede seguono un proprio flusso di approvazione e generano in automatico dei blocchetti di testo collegabili a più referenze/schede prodotto.
La singola scheda "contenuto" può essere tradotta in più lingue, approvata e collegata a più referenze. In questo modo si costruisce un vero e proprio database di informazioni marketing e diciture da inserire nelle confezioni.
Ottimizzazione della comparazione "blocchi di testo" nella referenza & Notifiche pendenti
Nel pannello “Comparazione delle versioni precedenti” di un prodotto, una nuova colonna permette di visualizzare immediatamente le differenze nei testi rispetto alla versione precedente.
Anche la visualizzazione delle “Pending changes” del pannello “Status info” è stata resa più efficiente; la singola modifica viene visualizzata in forma tabellare e riporta:
- ora/data
- utente
- nome elemento
- lingua
- campo e contenuto prima/dopo
Grazie a questa modifica è possibile ottenere una visualizzazione “a colpo d'occhio” di tutte le modifiche eseguite sui singoli campi della referenza.
Rilascio generale
Miglioramento della User Experience
Nuova skin, studiata per favorire la UX degli utenti e la migliore visualizzazione di tutti gli elementi.
La nuova skin consente un notevole miglioramento dell'esperienza di navigazione e rimane personalizzabile dall’utente
Rilascio generale