CHALLENGE
Il settore del pet food sta vivendo una crescita a due cifre. Le nuove opportunità di mercato hanno incrementato per Wonderfood la richiesta di nuovi pack e la necessità di dotarsi di strumenti per gestire e organizzare l’intero flusso di creazione di nuovi artwork. L’aumento delle referenze, inoltre, richiede un tempestivo intervento su tutti i canali collegati al packaging e all’etichetta del prodotto, come il catalogo cartaceo e web.
Operando come distributore esclusivo di marchi esteri in Italia, Wonderfood ha individuato il bisogno di una soluzione che possa controllare la gestione multilingua e le traduzioni legali.
SOLUTION
Tale complessità ha reso necessaria l’implementazione di 4PACK con una configurazione personalizzata.
- Con il Digital Asset Management di 4PACK artwork ed etichette ora sono strutturati e ordinati nel DAM. L’accesso è sicuro e strutturato secondo livelli di permessi per singolo utente.
- Nel modulo di Product Information Management i dati sono ordinati per schede prodotto e tradotti per i mercati globali in modo univoco garantendo la certezza del dato da una “single source of truth”. Questo ha permesso di gestire efficacemente le 78 referenze della linea Oasy e la creazione di 320 etichette in un anno.
- Per gestire la comunicazione tra i 14 collaboratori, 4PACK ha ottimizzato il processo di revisione e aggiornamento del packaging, grazie ai tool di Project Management.
RESULT
- L’Ottimizzazione del flusso di lavoro ha portato ad un maggior controllo e sicurezza dei dati, con una conseguente riduzione di errori e costi.
- L’operatore grafico interno lavora più velocemente perché deve preoccuparsi dell’aspetto grafico ma non della certezza dei dati. Essa è seguita e assicurata dal marketing grazie con il PIM – Product Information Management, modulo che garantisce come source of truth ogni dato. La soluzione ha permesso infatti al marketing di intervenire direttamente sull’artwork per apportare le modifiche sui testi.
- Il catalogo è stato prodotto con rapidità e l’intenzione è di produrre con la stessa modalità i cataloghi dei marchi di cui Wonderfood è distributore.
Lo sviluppo di nuovi packaging è organizzato secondo un workflow ben definito e attraverso un tavolo di lavoro online collaborativo.